La Repubblica Domenicana è uno dei Paesi più sicuri e stabili dei Caraibi.
Dal 1966 gode di stabilità Politica ed economica e negli ultimi 10 anni
le regolari elezioni politiche hanno confermato la stabilità del Paese.
Ha una posizione strategica e bassi costi di manodopera, ha leggi che
incoraggiano gli investimenti stranieri...
All'inizio del 2009 il segretario del turismo,annunciò un investimento statale
in infrastrutture per accompagnare i nuovi sviluppi turistici e quelli già
presenti con più di 20 milioni di pesos...
A Cabarete verranno investiti 250 milioni di Dollari per un progetto turistico...
SIMPLY
Visualizzazione post con etichetta Balene. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Balene. Mostra tutti i post
giovedì 13 gennaio 2011
INVESTIRE SULL'ISOLA
Etichette:
atos de chavon,
Balene,
bayahibe,
Boca de Yuma,
cabarete,
caniggia,
escursioni Santo Domingo,
foto,
las terrenas,
magattere,
Samanà,
santo domingo,
uragani,
viaggi
SICUREZZA
La Repubblica Domenicana è un Paese abbastanza sicuro,la Polizia è presente ma non
invasiva,tuttavia ci sono delle regole da rispettare,per esempio è pericoloso
aggirarsi di notte in strade buie nella Capitale,così come girovagare da soli nelle
strade isolate di Boca Chica,ma questo è un problema presente in tutto il mondo.
Se si hanno dei problemi rivolgersi direttamente alla Polizia turistica PULITUR,
presente in tutte le maggiori località...
invasiva,tuttavia ci sono delle regole da rispettare,per esempio è pericoloso
aggirarsi di notte in strade buie nella Capitale,così come girovagare da soli nelle
strade isolate di Boca Chica,ma questo è un problema presente in tutto il mondo.
Se si hanno dei problemi rivolgersi direttamente alla Polizia turistica PULITUR,
presente in tutte le maggiori località...
Etichette:
atos de chavon,
Balene,
bayahibe,
Boca de Yuma,
caniggia,
escursioni Santo Domingo,
foto,
las terrenas,
magattere,
Samanà,
santo domingo,
uragani,
viaggi
mercoledì 5 gennaio 2011
COME ARRIVARE
I tour operator offrono voli charter con BLU PANORAMA,LIVINGSTON;EUROFLY,NEOS,
che generalmente partono da Milano malpensa.
Per chi invece non ha paura di stare un pò più in volo,ci sono varie soluzioni:
Via Madrid con IBERIA
Via Parigi con AIRFRANCE
Gli aereoporti dell'isola Domenicana sono,Las Americas International a Santo Domingo,
International Punta Cana ad Higuey,Gregorio Luperon a Puerto Plata ed infine
La Romana Int. Airp. a La Romana,ultimamente si è concluso il nuovissimo aereoporto
del Portillo a Las Terrenas...
che generalmente partono da Milano malpensa.
Per chi invece non ha paura di stare un pò più in volo,ci sono varie soluzioni:
Via Madrid con IBERIA
Via Parigi con AIRFRANCE
Gli aereoporti dell'isola Domenicana sono,Las Americas International a Santo Domingo,
International Punta Cana ad Higuey,Gregorio Luperon a Puerto Plata ed infine
La Romana Int. Airp. a La Romana,ultimamente si è concluso il nuovissimo aereoporto
del Portillo a Las Terrenas...
Etichette:
atos de chavon,
Balene,
bayahibe,
Boca de Yuma,
caniggia,
escursioni Santo Domingo,
foto,
las terrenas,
magattere,
Samanà,
santo domingo,
uragani,
viaggi
lunedì 3 gennaio 2011
INFORMAZIONI REP. DOMENICANA
CAPITALE: Santo Domingo
POPOLAZIONE: 8.840.000
SUPERFICE: 48.511 km2
FUSO ORARIO: 5 ore, 6 ore quando in ITALIA vige
ora legale.
LINGUA: spagnolo
RELIGIONE: 95% religione cattolica
MONETA; peso domenicano 1 euro = 44 pesos circa
PREFISSO PER ITALIA: 01139
PREFISSO DA ITALIA: 001809
POPOLAZIONE: 8.840.000
SUPERFICE: 48.511 km2
FUSO ORARIO: 5 ore, 6 ore quando in ITALIA vige
ora legale.
LINGUA: spagnolo
RELIGIONE: 95% religione cattolica
MONETA; peso domenicano 1 euro = 44 pesos circa
PREFISSO PER ITALIA: 01139
PREFISSO DA ITALIA: 001809
Etichette:
atos de chavon,
Balene,
bayahibe,
Boca de Yuma,
caniggia,
escursioni Santo Domingo,
foto,
las terrenas,
magattere,
Samanà,
santo domingo,
uragani,
viaggi
giovedì 30 dicembre 2010
ALTOS DE CHAVON
All'interno del Resort Casa de Campo si trova Altos de Chavon, una comunità
di artisti costruita negli anni '70 nello stile di un villaggio mediterraneo
del XVI secolo.
Le stradine acciotolate,le sculture in pietra e lo stile europeo degli edifici
creano l'illusione di un luogo vecchio di secoli...
Etichette:
atos de chavon,
Balene,
bayahibe,
Boca de Yuma,
caniggia,
escursioni Santo Domingo,
foto,
las terrenas,
magattere,
Samanà,
santo domingo,
uragani,
viaggi
lunedì 27 dicembre 2010
NOLLEGGIO AUTO
giovedì 12 agosto 2010
Popolazione
La Repubblica Domenicana conta all'incirca 9 milioni di residenti.
Per poco meno di tre quarti sono di origine mista,cioè mulati o meticci,
il resto si suddivide tra bianchi 16% e africani 11%.
Quasi un quarto dei domenicani abita a Santo Domingo,che è senza dubbio
il cuore politico,economico e sociale del paese...
Etichette:
Balene,
bayahibe,
caniggia,
las terrenas,
magattere,
Samanà,
santo domingo,
viaggi
ESCURSIONI per vedere le BALENE
Solo in pochi posti al mondo è possibile vedere le Balene così da vicino
durante il periodo dell'accoppiamento come a Baya California e a Santo
Domingo al largo dalla Costa della Penisola di Samanà.
Nei mesi di Gennaio Febbraio le Megattere (questa specie di Balene) lascia
le fredde acque dell'Artico e migra a sud per accoppiarsi e far nascere i
piccoli nelle acque tropicali della repubblica Domenicana.
Ci sono navi apposite che offrono ai turisti escursioni di mezza giornata
per assistere a questo spettacolo oppure ci si può recare direttamente al
porto di Samanà e contrattare per una imbarcazione molto più piccola chiamata
lancia.
Iscriviti a:
Post (Atom)